L'antica arte dei maestri orafi

Made in Sardinia

Scopri di più

Antichi amuleti Sardi

Scopri di più

Gioielli della tradizione Fonnese

Scopri di più

Realizzati interamente a mano

Scopri la nuova linea “Diamonds Collection”

Gioielli in Filigrana Sarda impreziositi con diamanti naturali, rubini, zaffiri e smeraldi realizzati interamente a mano in oro 750/ooo.

Un’antica leggenda narra che un uomo si recò in una Domu de Janas per chiedere l’aiuto delle fate per conquistare il suo grande amore. Le Janas decisero di accogliere la richiesta del giovane innamorato e confezionarono per la sua bella un anello, intessendo un filo d’oro. Ogni piccola sfera presente nell’anello rappresentava un chicco di grano, simbolo di prosperità e buon auspicio per la nuova coppia. Affinché l’unione funzionasse, la donna avrebbe dovuto indossare la fede nell’anulare della mano sinistra dove, secondo varie tradizioni, passerebbe la vena dell’amore.

I tuoi acquisti sul nostro sito saranno più gustosi!!!

A partire dal 1° maggio, per ogni acquisto sul nostro ecommerce, riceverai una o più confezioni di “Scricchiole” il buonissimo snack tutto Sardo, realizzato con il nostro tipico pane carasau, una specialità che vogliamo regalarvi per gustare al meglio i sapori della nostra isola.

In collaborazione con Il Vecchio Forno SUNALLE di Fonni.

Chi siamo

All’alba dei tempi dell’uomo, in un laboratorio segreto protetto dalla pietra e al riparo dal vento, magiche creature intessevano fili d’oro per dare vita a sas prendas, i gioielli sardi. Tra le trame di metalli preziosi, incastonavano pietre e coralli e indossavano stoffe ricamate, anelli e bracciali così ottenuti per incontrare le divinità. Prime creature magiche capaci di intrecciare la filigrana, le Janas – questo il nome delle fate sarde – erano anche in grado di intrecciare per sempre i destini degli uomini. 

Un’antica leggenda narra che un uomo si recò in una Domu de Janas  per chiedere l’aiuto delle fate per conquistare il suo grande amore. Le Janas decisero di accogliere la richiesta del giovane innamorato e confezionarono per la sua bella un anello, intessendo un filo d’oro. Ogni piccola sfera presente nell’anello rappresentava un chicco di grano, simbolo di prosperità e buon auspicio per la nuova coppia. Affinché l’unione funzionasse, la donna avrebbe dovuto indossare la fede nell’anulare della mano sinistra dove, secondo varie tradizioni, passerebbe la vena dell’amore. 

Il lavoro delle fate, dal 1986, si è spostato in un nuovo laboratorio che non è incastonato nelle pietre in un luogo segreto, ma si trova in via Umberto, nel centro storico di Fonni, un paesino nel cuore della Barbagia. I casinò con licenza sono un posto dove rilassarsi, giocando ai casinò online con soldi veri, puoi ottenere enormi vincite. Scegli tra i casinò italiani autorizzati. Ora, a dar vita alle fedi nuziali e altri gioielli sardi, intessendo fili d’oro, d’argento e pietre preziose ci pensano due fratelli: gli stilisti e designer Raffaele e Tore Pirisi.

Tutte le creazioni del laboratorio orafo Pirisi sono realizzate a mano, con design originale e materiali preziosi e semi-preziosi, in continuità con l’antica leggenda d’amore delle Janas.

L'arte incontra la tradizione

Gioielii interamente lavorati e prodotti a mano

DICONO DI NOI

Sono entrata per caso nella gioielleria Pirisi durante una festa e non me ne sono assolutamente pentita!! Ho acquistato due fedine sarde e una dopo poco tempo ha avuto dei problemi. Senza esitare, i signori Pirisi l'hanno sistemata mostrandosi gentilissimi e disponibilissimi! Successivamente ho acquistato una terza fedina, e non sarà l'ultima� Consigliatissimo, superefficenti e tanta cortesia! Oltre all'immensa professionalità al giorno d'oggi assai rara!
Angelica Melis
MI sono servito dal Sig. Pirisi, sotto consiglio di alcuni amici di Oristano (già loro clienti ), subito mi ha colpito la gentilezza e la disponibilità dimostrata! Dovevo acquistare un anello particolare ,ma essendo di Cremona, dovevo fare tutto via telefono\ mail e oltretutto essendo un regalo, non solo avevamo tempi ristretti ma non ho potuto neanche fornire le misure esatte; quando anello è arrivato (puntualissimo!!!) e ho avuto necessita di cambiare misura, nonostante la notevole distanza, il sig. Pirisi si è dimostrato ancora una volta disponibilissimo e pronto a risolvere il problema! Quando avrò necessità di comperare ancora della gioielleria sarda sicuramente mi affiderò ancora al sig. Pirisi, sperando stavolta di riuscire ad andare a trovarlo direttamente in negozio ! Consiglio vivamente
Marcello Maccalli - Cremona
Professionalità, competenza, gentilezza e disponibilità sono di casa. I lavori realizzati in filigrana sono veramente bellissimi.
Michela Pinna - Fonni (Nu)
Personale veramente paziente, cortese e affidabile! Un grandissimo aiuto per comporre l'ordine, spedizione ultraveloce, imballaggio perfetto! E cosa più importante, le fedine sono perfette e ancora più stupende che in foto! Grazie infinite!
Denise Deidda - Seui (Og)
Splendidi gioielli....creati da mani esperte...consigliatissimo a tutti...non vi deluderanno!
Mariantonietta Manca - Fonni (Nu)
Gentilissimi, veloci nella spedizione e lavoro bellissimo. Super soddisfatta. Un pezzo di Sardegna anche a Torino.
Federica Pirisi - Saluzzo (Cn)
Ho acquistato on line: ho trovato grande disponibilità, cortesia, efficienza ed i gioielli sono davvero molto belli
Gabriella Ursino - Ferrara

GIOIELLI LAVORATI A MANO

I gioielli della tradizione di Fonni

In evidenza

Scopri i gioielli più popolari e i trend del momento.